La Bosnia di Dzeko, il Galles di Johnson: ecco le possibili avversarie dell’Italia in finale playoff

Dovessero gli azzurri arrivare all’ultimo atto delle qualificazioni mondiali sfiderebbero in trasferta la vincente tra la nazionale di Craig Bellamy e quella guidata da Sergej Barbarez

In archivio i sorteggi per i playoff Mondiali: l’Italia affronterà in prima battuta l’Irlanda del Nord in casa. Sarà invece in trasferta l’eventuale finale playoff contro la vincente di Galles-Bosnia. Scopriamo le possibili rivali dell’Italia.

Il Galles riparte dai playoff per inseguire il sogno Mondiale. La formazione di Bellamy, in seconda fascia, è una delle possibili avversarie dell’Italia in finale. I britannici sembrano tutt’altro che insuperabili: nel girone J hanno chiuso al secondo posto dietro il Belgio, asfaltando 7-1 la Macedonia del Nord nell’ultimo turno. Il c.t. Craig Bellamy L’ex attaccante che ha vestito anche le maglie di Liverpool e Manchester City, dal 2024 guida la nazionale gallese. È la sua prima esperienza da tecnico, prima era stato vice di Kompany sia all’Anderlecht che al Burnley. La stella Brennan Johnson L’esterno destro del Tottenham è uno dei giocatori più talentuosi del Galles. Classe 2001, la velocità di Johnson sulla fascia è sempre un pericolo.

Ottimo il percorso della Bosnia nel gruppo H delle qualificazioni al Mondiale, che si può recriminare davvero soltanto la sconfitta interna contro l’Austria capolista dello scorso settembre. E l’1-1 dell’ultimo turno, sempre contro Arnautovic e compagni. A ogni modo, l’obiettivo è qualificarsi per la seconda volta al Mondiale dopo l’impresa del 2014. Il c.t. Sergej Barbarez Bosniaco, 54 anni, ex calciatore nonché lo straniero con più presenze nella storia della Bundesliga (330 partite con cinque squadre diverse). Dal 2024 è il commissario tecnico della Bosnia, di cui ha vestito anche la maglia segnando 17 reti, ed è alla sua prima esperienza in panchina. La stella Edin Dzeko Abbiamo potuto apprezzarlo in Italia con le maglie di Roma e Inter e adesso con quella della Fiorentina, che potrebbe essere uno degli ultimi capitoli di una carriera considerevole. Edin Dzeko, il Cigno di Sarajevo, a 39 anni vuole regalarsi un ultimo ballo memorabile.