La cessione a giugno dell’azzurro (City e Liverpool su di lui) servirebbe a compensare i costi extra per il licenziamento dell’ex tecnico. Altrimenti, ci sono due big che rischiano.
L’esonero di Thiago Motta rischia di pagarlo (per primo) Andrea Cambiaso. Nessun regolamento di conti personale, ma di bilancio. Tutto ha un prezzo, anche nel calcio, e il cambio in corsa del tecnico italo-brasiliano non è indolore per le casse della Signora.
A meno di una nuova ricapitalizzazione di Exor, la cassaforte del club bianconero, la Juventus dovrà trovare sul mercato la spesa extra accantonata a bilancio dopo il divorzio dall’ex allenatore e dal suo staff. Ballano una trentina di milioni tra i 13-14 lordi di Motta (contratto fino al 2027) e la somma analoga che i vertici bianconeri avevano già messo in preventivo di dover incassare per contenere le perdite al 30 giugno intorno ai 32 milioni. In attesa di capire se John Elkann aprirà nuovamente il portafoglio – sono in corso riflessioni – il dt Cristiano Giuntoli è costretto a lavorare sulla strada più complicata: quella di compensare l’addio di Thiago racimolando una trentina di milioni di plusvalenze già a giugno, nella finestra istituita dalla Fifa poco prima dell’inizio del Mondiale per Club. Il maggior indiziato è Cambiaso, già vicinissimo al trasloco nei mesi scorsi e valutato intorno ai 60 milioni.
A gennaio il terzino jolly è stato a un passo dal Manchester City, a lungo in pressing su precisa indicazione di Pep Guardiola. Alla fine la fumata bianca non è arrivata e Cambiaso è rimasto a Torino. I Citizens avevano messo in preventivo una sessantina di milioni per l’ex genoano e, stando a quanto filtra dai salotti della Premier, non hanno cambiato idea. Stavolta la Juventus sembra obbligata non solo ad aprire la porta, ma a spalancarla proprio. Questione di bilancio e di conti da mettere in ordine. Giuntoli, anche se a fatica visti gli infortuni in difesa, probabilmente non si sarebbe opposto già in inverno.
A giugno l’assegno del City sarebbe “benedetto” e in quel caso Cambiaso rischierebbe di sfidare subito la Juventus nel girone del Mondiale per Club.