Inzaghi sorride: Thuram si allena con il gruppo, contro il Napoli tornerà titolare

Il francese, andato ko nella trasferta del Franchi, si era rivisto solo a spezzoni nel ritorno contro la Viola e allo Stadium. Poi due gare in tribuna. Era la novità più attesa, ed eccola: Marcus Thuram è tornato.

L’attaccante dell’Inter oggi si è allenato con il resto del gruppo nerazzurro. “Tikus” ha svolto per la prima volta tutta la seduta con il resto dei compagni e può finalmente considerarsi del tutto recuperato. Nella sfida scudetto del Maradona in programma sabato contro il Napoli ci sarà, molto probabilmente dal 1′. Il percorso preparato dallo staff medico nerazzurro ha portato i suoi frutti: l’obiettivo era recuperare pienamente Thuram per la sfida a Conte, e così sarà. Il francese aveva saltato le sfide contro Genoa (in campionato) e Lazio (in Coppa Italia) per il ricorrente problema alla caviglia ma ormai è superato. E può sorridere Inzaghi, che per il crocevia della stagione nerazzurra potrà contare su uno dei suoi protagonisti.

Notizie meno positive arrivano invece da Matteo Darmian, che durante la gara di Coppa Italia contro la Lazio era stato costretto a fermarsi. L’Inter fa sapere che “Darmian si è sottoposto questa mattina ad accertamenti clinici e strumentali presso l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano. Gli esami hanno evidenziato una distrazione muscolare al semimembranoso della coscia destro. La sua situazione sarà rivalutata la prossima settimana”.

Thuram, zero rischi: nelle prossime ore farà (forse) gli esami, ma la finale si allontana

Il francese sostituito all’intervallo di Inter-Atalanta: le possibilità di vederlo in campo al momento sono ben poche

Valutazioni in corso, e una certezza: neanche il minimo rischio verrà corso, anche a costo di giocare la finale di Supercoppa senza il capocannoniere di Serie A. Il giorno dopo l’affaticamento all’adduttore che ha fermato Marcus Thuram dopo 45’, il francese è il grande punto interrrogativo in casa Inter nel ritiro di Riad: Marcus ha bisogno di riposo e il tempo stringe visto che si torna in campo già lunedì, ma tra stasera e domani si deciderà se fare degli esami strutturali con lo staff medico che accompagna la squadra qui in Arabia Saudita. A quel punto si capiranno le sue reali possibilità di recupero, non troppe, ma comunque lo staff aspetta le prossime ore con intatta fiducia.

Nel caso, è comunque pronto Mehdi Taremi a fare coppia con Lautaro: se l’argentino deve rifarsi dopo una serataccia di sprechi contro l’Atalanta, l’iraniano non ha ancora fatto clic con i nerazzurri. E attenzione pure all’opzione Correa, dato particolarmente in palla negli ultimi allenamenti. Il primo obiettivo di Inzaghi è tentare la strada Thuram, ma senza che questo possa in nessun modo pregiudicare il suo percorso in campionato, visto che di ritorno dall’Arabia, in 10 giorni dal 12 al 22, ci sono 4 partite decisive: in mezzo alle trasferte di Venezia e Praga in Champions, quelle in casa contro Bologna ed Empoli.

Inter, confermata l’elongazione all’adduttore per Thuram: out due settimane, recupera per Madrid

Lo staff nerazzurro ha sottoposto l’attaccante agli accertamenti dell’Humanitas per l’infortunio muscolare sofferto martedì nell’andata degli ottavi di Champions: Inzaghi punta a riaverlo già per il Bologna

Marcus Thuram potrà prendere parte ad Atletico Madrid-Inter, ottavo di finale di ritorno di Champions League. O meglio, questa è la stima scaturita dall’esito degli esami strumentali a cui oggi l’attaccante francese è stato sottoposto all’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano. Gli accertamenti hanno infatti confermato le prime ipotesi di “elongazione dell’adduttore lungo della coscia destra”, come recita il comunicato ufficiale del club.

Ovviamente le stime hanno margini di errore proprio in quanto stime, ma per questo tipo di problema muscolare si può prevedere uno stop di 10-15 giorni: dal momento che l’Inter non ha la minima intenzione di rischiare una ricaduta forzando i tempi, si tenderà alle due settimane. L’obiettivo assoluto del club e di Simone Inzaghi è di avere l’attaccante fisicamente al 100% per il 13 marzo al Civitas Metropolitano di Madrid e per fare questo sarebbe ideale averlo a disposizione dalla panchina già per la partita precedente, Bologna-Inter del 10 marzo. Il francese salterà quindi sicuramente i prossimi tre turni di campionato contro Lecce, Atalanta e Genoa. Per questi incontri, quindi, previsto più spazio per Marko Arnautovic e Alexis Sanchez.

L’asse con Dimarco e il coro della curva: così Thuram ha conquistato il mondo Inter

Finora aveva giocato bene, ora ha anche iniziato a fare gol. E non solo: ha conquistato un rigore, servito un assist e già scherza coi compagni come un veterano nerazzurro

Aspettava questo momento da quando ha scelto l’Inter. Preferendola al Milan e alle altre formazioni che volevano accaparrarsi, negli scorsi mesi, uno dei parametri zero più ricercati sul mercato.

Marcus Thuram aspettava di segnare il primo gol con la maglia dell’Inter e quell’attesa, durata tutto il precampionato e le prime due gare ufficiali contro il Monza e il Cagliari, un po’ lo aveva stancato. Intendiamoci, sia contro i biancorossi di Palladino sia contro i rossoblù di Ranieri aveva offerto una prestazione convincente e soprattutto all’Unipol Domus aveva messo il piede in entrambe le reti della sua formazione. Gli mancava però la stoccata del vero attaccante, il vedere rotolare il pallone alle spalle del portiere avversario. A dire la verità anche ieri contro la Fiorentina in almeno un paio di occasioni sottoporta la sua mira non è stata quella giusta, ma Marcus si è sbloccato firmando l’1-0 e poi ha “arrotondato” la sua prestazione con l’assist per il 2-0 di Lautaro e con il rigore conquistato e trasformato da Calhanoglu. E’ uscito tra gli applausi di tutto San Siro che gli ha dedicato un coro (“Siam venuti fin qua per vedere segnare Thuram”) che in passato è stato riservato da altre tifoserie a campioni del calibro di Kakà, Pogba e Higuain. Impossibile per il francese non essere al settimo cielo dopo un pomeriggio così.

Il figlio di Lilian nel dopo partita ha parlato di “sogno realizzato”, di “serata perfetta per l’Inter e per i suoi tifosi” e naturalmente non si è dimenticato di ringraziare per l’assist perfetto il compagno Dimarco.

Thuram, prove convincenti ma zero gol. Oggi con la Viola Marcus vuole sbloccarsi

L’attaccante francese alla ricerca della prima rete in nerazzurro. I tifosi e Inzaghi gli chiedono di essere più concreto per non far pesare le partenze di Lukaku e Dzeko.

Ancora non ha segnato. E questo è l’unico neo dell’inizio dell’avventura di Marcus Thuram con la maglia dell’Inter. Forse non si tratta solo di un “neo” visto che il mestiere dell’attaccante è quello di segnare, ma siccome per Inzaghi e i suoi uomini sono arrivati 6 punti nelle prime due giornate di campionato, il tecnico può permettersi di aspettare con serenità che il francese si sblocchi. “Arriveranno soddisfazioni personali anche per Marcus…” ha detto Simone dopo il blitz di Cagliari, sfida nella quale Thuram ha servito a Dumfries l’assist (delizioso) dell’1-0, ha messo lo zampino nel raddoppio di Lautaro e in generale ha offerto una prestazione maiuscola. Pur senza battere il portiere avversario

Nel 2-0 contro il Monza Thuram è uscito tra gli applausi di San Siro: è arretrato per partecipare all’azione, ha dialogato con i compagni e creato spazi per i loro inserimenti. Per 67 minuti ha fatto molte buone cose, senza però riuscire ad attaccare con rabbia il cuore dell’area avversaria. All’Unipol Domus è stato determinante nelle azioni delle due reti nerazzurre e stavolta Inzaghi gli ha concesso una decina di minuti in più rispetto alla prima “recita”. In entrambe le occasioni, dopo il triplice fischio finale, Marcus ha festeggiato la vittoria insieme al resto della squadra, ma oggi pomeriggio spera anche di poter sorridere per il suo primo gol in Serie A. Siamo solo alla terza giornata, ma il digiuno inizia a pesargli. Anche perché il suo obiettivo personale è superare quota 13, suo record personale in campionato fissato la scorsa stagione con la maglia del Borussia Mönchengladbach.